Ortodonzia
Apparecchi ortodontici per bambini e adulti

Denti diritti e regolari sono un dono della natura, ma spesso la natura non è così generosa: oltre il 50% dei bambini presentano malocclusioni (disgnazie), che richiedono un trattamento con apparecchi ortodontici. Poiché in passato tali correzioni spesso venivano trascurate o eseguite male, esistono ancora oggi molti adulti affetti da malocclusioni.
Per il nostro Studio, focalizzato sull’aspetto estetico e funzionale, l’ortodonzia costituisce un’integrazione ideale.
Nel nostro team disponiamo di specialisti in ortodonzia esperti che curano i trattamenti ortodontici nei bambini e negli adulti, collaborando strettamente con il Dott. Schulte e con la nosta pedodontista.
L’ortodonzia è oramai diventata una branca a se stante, molto articolata, e le informazioni che vi forniamo qui di seguito sono quindi altrettanto dettagliate. Potete leggere o stampare l’intero paragrafo, oppure, cliccando su uno dei seguenti titoli, selezionare le sezioni che vi interessano particolarmente.
Lire o imprimer l’articolo completo:
Ortodonzia
Perché apparecchi ortodontici?
Estetica
Denti diritti e regolari ed un sorriso accattivante godono oggi di un alto prestigio sociale. Essi sono considerati il simbolo di gioventù, successo e dinamismo, rafforzano l’autostima e la sicurezza di sé, e rappresentano una specie di “biglietto da visita” che la persona di fronte a noi coglie per primo. Viceversa, denti storti e brutti possono provocare inibizioni e introversione nonché, in alcune persone predisposte, favorire anche la tendenza alla depressione.
Prevenzione di carie e parodontopatie
Denti affollati e storti formano spesso delle nicchie difficilmente accessibili allo spazzolino, dove si depositano placche batteriche e tartaro. Di conseguenza aumenta notevolmente il rischio di carie e parodontopatie rispetto a denti posizionati correttamente.
Respiro attraverso la bocca
Alcune malocclusioni (p.e. morso aperto) favoriscono la respirazione attraverso la bocca perché impediscono una chiusura corretta delle labbra. Questa situazione può portare a malattie delle vie respiratorie e favorire carie e piorrea.
Problemi fonetici
I denti superiori, non correttamente posizionati, possono determinare difetti di pronuncia come il sigmatismo.
Malocclusione e carico masticatorio errato
La malocclusione compromette la masticazione e può avere conseguenze negative sulla digestione e, a causa del sovraccarico, può danneggiare i denti (abrasione, mobilità) e le articolazioni temporo-mandibolari. Il carico errato dei muscoli masticatori e delle articolazioni temporo-mandibolari può risultare in dolori facciali, mal di testa, tinnito, nonché tensioni muscolari e difetti posturali a livello della colonna vertebrale.
Le malocclusioni più frequenti (Disgnazie):
Introduzione








